Il sindacato di inerenza e la sua dimensione qualitativa (nota all’ordinanza della Corte di Cassazione, Sezione Tributaria, dell’11 gennaio 2018, n. 450)

Abstract

The "Corte of Cassazione” (Supreme Court of Cassation), with the ordinance n. 450 of January 11th 2018, has again touched upon the nature of the "inherency principle” in the field of deductible expenses for corporate income tax calculation. In the first place, overruling the existing case law, it has excluded that the inherency principle could be identified with article 109, paragraph 5 of the d.p.r. n. 917 of December 22 1986, which refers to the different principle of the loss of deduction for expenses connected to exempted income. Secondly, it has underlined how inherency could not be characterized as the potential of expenses to produce a benefit for the business, and neither could be identified with their uneconomical or incongruous character, as it constitutes a qualitative judgment and not a quantitative one, as was instead claimed by part of past case law. Hence, it has affirmed the principle that inherency constitutes a judgment of relatability between expenses and business activities.

References

  • BABORO R., “La deducibilità degli interessi passivi tra giudizio di inerenza e antieconomicità delle operazioni di finanziamento”, in Rivista dei Dottori Commercialisti, Giuffrè, Milano, n. 3 del 2015, pag. 501 ss.
  • BABORO R., “Quale giudizio di inerenza per gli interessi passivi?”, in Corriere Tributario, Wolters Kluwer, Milano, 2014, pag. 201 ss.
  • BEGHIN M. “Note critiche a proposito dell’asserita, doppia declinazione della regola dell’inerenza (“Inerenza intrinseca” versus “inerenza estrinseca”), in Rivista di Diritto Tributario, Giuffrè, Milano, 2012, II, pag. 410 ss.
  • BEGHIN M., “Prestiti gratuiti al socio e disciplina fiscale degli oneri finanziari sopportati dalla società: considerazioni sul concetto di “inerenza” e sulla regola di deducibilità (pro-rata) degli interessi passivi”, in Rivista di Diritto Tributario, Giuffrè, Milano, 1998, II, pag. 153 ss.
  • BEGHIN M., “Atti di gestione “anomali” o antieconomici” e prova dell’afferenza del costo all’impresa”, in Rivista di Diritto Tributario, Giuffrè, Milano, I, 1996, pag. 413 ss.
  • BEGHIN M., “Agevolazioni tributarie, componenti reddituali fuori mercato ed evasione fiscale”, in Corriere Tributario, Wolters Kluwer, Milano, 2009, pag. 203 ss.
  • DELLA VALLE E., “Ma è proprio vero che gli interessi passivi si deducono a prescindere dall’inerenza?”, in GT-Rivista di Giurisprudenza Tributaria, Wolters Kluwer, Milano, 2010, pag. 784 ss.
  • FANTOZZI A.- PAPARELLA F., Lezioni di diritto tributario dell’impresa, Padova, 2014.
  • FANTOZZI A., “Sindacabilità delle scelte imprenditoriali e funzione nomofilattica della Cassazione”, in Rivista di Diritto Tributario, Giuffrè, Milano, 2003, II, pag. 552 ss.
  • FICARI V., “Tipo societario e qualificazione dell’attività economica nell’imposizione sul reddito e sul valore aggiunto”, in Rassegna Tributaria, Wolters Kluwer, Milano, 2004, I, pag. 1243 ss.
  • FICARI V., Reddito di impresa e programma imprenditoriale, Padova, 2004.
  • FRANSONI G., “L’indeducibilità dei compensi degli amministratori, le sentenze ... “cieche” e l’autoreferenzialità della Cassazione”, in Rassegna Tributaria, Wolters Kluwer, Milano, 2010, pag. 1123 ss.
  • FRANSONI G., “Finanziaria 2008 - Saggi e commenti - Finanziaria 2008 e i concetti di inerenza e congruità”, in Quaderni della rivista di diritto tributario, Cedam, Padova, 1, 2008, pag. 145 ss.
  • LA ROSA S., Il principio di inerenza, in G. TABET (a cura di), Il reddito d’impresa, Padova, 1997, I.
  • LUPI R., “L’oggetto economico delle imposte nella giurisprudenza sull’antieconomicità”, in Corriere Tributario, Wolters Kluwer, Milano, 2009, pag. 258 ss.
  • LUPI R., “Limiti alla deduzione degli interessi e concetto generale di inerenza”, in Corriere Tributario, Wolters Kluwer, Milano, 2008, pag. 771 ss.
  • LUPI R., “Equivoci in tema di sindacato del fisco sull’economicità della gestione aziendale”, in Rassegna Tributaria, Wolters Kluwer, Milano, 2001, pag. 2011 ss.
  • MARELLO E., “Involuzione del principio di inerenza?”, in Rivista di Diritto Finanziario e Scienza delle Finanze, Giuffrè, Milano, 2002, I, pag. 480 ss.
  • MOSCHETTI F.,  Capacità contributiva, in Enc. Giur., Roma, 1988.
  • PAPARELLA F., “L’indeducibilità dei compensi degli amministratori delle società di capitali secondo una recente ordinanza della Corte di cassazione: una evidente (ma evitabile) svista giurisprudenziale”, in Rivista di Diritto Tributario, Giuffrè, Milano, 2010, II, pag. 638 ss.
  • RONCHETTI A.V., La clausola dell’inerenza nel reddito d’impresa, Padova, 2016.
  • SCHIAVOLIN R., “Comportamento “antieconomico” dell’imprenditore e potere di accertamento dell’amministrazione finanziaria”, in Giurisprudenza delle Imposte, 2004, pag. 259 ss.
  • STEVANATO D.,  “Finanziamenti all’impresa e impieghi “non inerenti”: spunti su interessi passivi e giudizio di inerenza”, in in Dialoghi Tributari, Wolters Kluwer, Milano, 2008, pag. 19 ss.
  • STEVANATO D., “L’indeducibilità dei compensi “abnormi” agli amministratori-soci”, in Corriere Tributario, Wolters Kluwer, Milano, 2002, pag. 598 ss.
  • TESAURO F., “Esegesi delle regole generali sul calcolo del reddito di impresa”, in AA.VV., Commentario al testo unico delle imposte sui redditi ed altri scritti, Roma-Milano, 1990.
  • TINELLI G., Commentario al testo unico delle imposte sui redditi, Cedam, Padova, 2009.
  • TINELLI G., “Il principio di inerenza nella determinazione del reddito di impresa”, in Rivista di Diritto Tributario, Giuffrè, Milano, 2002, I, pag. 438.
  • TUNDO F., “I compensi agli amministratori tra indeducibilità « tout court » e giudizio di inerenza quantitativa”, in GT-Rivista di Giurisprudenza Tributaria, Wolters Kluwer, Milano, 2010, pag. 1044 ss.
  • ZIZZO G., Regole generali sulla determinazione del reddito d’impresa, in F. TESAURO, Imposta sul reddito delle persone fisiche, Giurisprudenza Sistematica di Diritto Tributario, Utet, Torino, 1994.
  • ZIZZO G., “Inerenza degli interessi passivi e MLBO”, in Rassegna Tributaria, 2014, Wolters Kluwer, Milano, pag. 613 ss.
  • ZIZZO G., “Inerenza ai ricavi o all’attività? Nuovi spunti su una vecchia questione”, in Rassegna Tributaria, 2007, pag. 1789 ss.
  • ZOPPINI G., “Sul difetto di inerenza per “antieconomicità manifesta”, in Rivista di Diritto Tributario, Giuffrè, Milano, 1992, II, pag. 937 ss.
Chiudi [X]

Acquista l'articolo

Inserisci i tuoi dati affinché un funzionario di Giuffrè possa contattarti per perfezionare i termini dell’acquisto

Campi obbligatori*

Autori

👤  Roberto Baboro